| HOME ©2025 Mistrettanews SLI Torna a Introduzione | 
28 Febbraio/CRONACA SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE SANITÀ DELL'ARS,
a cura di Angela Provenzale
  
COPERTINA PER LA DIFESA DELL'OSPEDALE SANTISSIMO SALVATORE
Spot Promo in difesa dell'ospedale
SABATO 25 FEBBRAIO 2012
    GRANDE ASSEMBLEA POPOLARE    NELLA CHIESA DEL PURGATORIO
    LA DISOBBEDIENZA CIVILE DI MISTRETTA E DEI NEBRODI
    SARANNO RESTITUITI I CERTIFICATI ELETTORALI
    
    LETTERA URBI ET ORBI (COME  ULTIMATUM)
     AI POLITICI DI MISTRETTA
LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2012/Il "MOVIMENTO EFFE 251 HA DECISO:
    "Mistretta muore e saranno restituiti i certificati elettorali"
    
    Si prepara la mobilitazione generale per sabato 25
    Solidarietà del gruppo consiliare "Orgoglio Amastratino"
    
    16 Febbraio 2012/Il "Movimento Effe 251" e il sindaco Antoci contro
    il trasferimento di 12 infermieri del "Santissimo Salvatore"
DOCUMENTI/LETTERE A POLI E LOMBARDO DEL SINDACO ANTOCI
Venerdì 3 Febbraio
    Il sindaco Antoci riferisce in conferenza stampa sull'incontro con Poli - Sala consiliare/Ore:12.30
    Promesse non mantenute
  Marcia indietro del commissario: "Nulla più da discutere. Tavolo chiuso" 
  ANTOCI ATTACCA POLI, SCRIVE E DENUNCIA:
  «Ella non è il padrone assoluto della Sanità»
  
    1 Febbraio 2012
    Ospedale "Santissimo Salvatore"
    LA  GENTE DI MISTRETTA DEVE SAPERE
    Dalle parole ai fatti, dallo  zero assoluto al nulla totale  
    
    Martedì 31 Gennaio 2012 
    Ospedale di Mistretta
  Si nasce ancora perché la vita continua
  
    Lunedì 23 Gennaio
    Editoriale 11/La rivolta dei forconi e il discorso di Pericle
    Messina/13 Gennaio 2012
    Anche il PSI contro i tagli alla Sanità nei Nebrodi
    Branca (PDL) e Francilia (UDC)
    contro la chiusura dei punti nascita di Lipari e Mistretta
Dopo il tavolo tecnico del  10 gennaio a Messina
    Interviste a Antoci, Scarito e Zingone
Russo chiude Ginecologia e  Mistretta  prepara la protesta
    "Bruceremo o restituiremo i certificati elettorali"
IL TEMPO DELLA RÉCLAME È FINITO
    Russo ha deciso con decreto/Soppressi i Punti nascita in Sicilia 
Martedì 3 Gennaio 2012
      ASSEMBLEA DELL’UDC PER MISTRETTA E PER LA RINASCITA DELLA POLITICA
      Ospite d’onore il parlamentare messinese  all’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone 
    Fiaccolata  per l'ospedale
      24-25 Dicembre 2011 
          Giovanni Ardizzone chiede che l'ARS approvi
    un ordine del giorno
    per il mantenimento del punto nascite
    
      
    Editoriale 9
    Siamo ancora figli di un semi-dio minore
  e l'immane potenza dello zero/pdf
Domenica 18 Dicembre 2011 
    Assemblea del Movimento/Mistretta unita
     Incontro con il senatore Giuseppe Lumia
    Venerdì 16 Dicembre
    Il sindaco Antoci incontra Poli
    
          Mercoledì 14 Dicembre 2011 
          Punto nascite chiuso e mamme trasferite
          Il sindaco Antoci e l'Amministrazione comunale
          occupano
          pacificamente il reparto di Ginecologia
              Adesione di studenti e di esponenti del Movimento Effe251
                Comunicato ufficiale del sindaco
                Lunedì 28 Novembre
                3 mila persone in piazza  
                e 10.200  firme per l'ospedale
                        EDITORIALE 8
                        Mistretta, città dell'anima e della civiltà/pdf
                        Quindici persone denunciate
                        Supplica a Maria dei Miracoli per la difesa del San Salvatore/pdf
                        Solidarietà a monsignor Michele Giordano/pdf
                        Verrà Russo e " Noi suoneremo le nostre campane"
"E c'è chi ha paura delle campane a morto"
          Dopo il 28 Novembre/pdf
  L'intervento del Movimento/pdf
Comunicati ufficiali/pdf
    Petizione popolare on-line
    10.200 firme per la salute
    Mistretta  
    e i Nebrodi insieme
    8 Novembre, tutti
      a Palermo
    Da Mistretta eravamo in 1000
È stato un trionfo.  
    Anche mediatico
    LA CRONACA - LE IMMAGINI
    Editoriale 7/Socrate e l'ospedale San Salvatore
    Editoriale 6/Bilancio della manifestazione
    
    30 Ottobre 2011
    MISTRETTA S'È DESTA
    
    Assemblea popolare
    Chiesa del Purgatorio
    
  COMUNICATI STAMPA 1 - 2 - 3 - 4- 5 - 6/Il Sindaco informa 
.jpg)
    MOVIMENTO EFFE251
    Le immagini/Documenti/Notizie/Aggiornamenti
    E' nata Maia, ma non a Mistretta
Nel mondo è nato anche il «7th billion baby»
CHIUDE  IL REPARTO DI ORTOPEDIA
    
    
    
    6 Luglio 2010/Mistretta in piazza
 
              
  31 Ottobre 2011/IL SINDACO ANTOCI E L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE 
PROCLAMANO 
                LO SCIOPERO DELLA FAME
    
   Editoriale 5/I trogloditi della Sanità in Sicilia e in Italia
   Editoriale 4/Mandiamoli tutti a casa
   Giovedì 27 Ottobre/Invito alla mobilitazione/Nasce (forse) un Movimento popolare
    
    Mercoledì 26 Ottobre 2001/Sanità in Sicilia/Slitta di un anno la chiusura dei punti nascita, tranne quello di Mistretta
"La macelleria sociale va avanti. La beffa, la tragedia, il tradimento"
1 OTTOBRE 2011/OSPEDALE DI MISTRETTA "ASSASSINATO"
    Chiude il reparto di ostetricia e ginecologia
"Niente nascite. Solo funerali"
    
   DISTRUTTO L'OSPEDALE
"SANTISSIMO SALVATORE" DI MISTRETTA 
C'era una volta/Il "San Salvatore" nella storia di Mistretta 
SPECIALE OSPEDALE "SANTISSIMO SALVATORE" 
 
  Martedì 20 Luglio 2010
  Sit-in davanti la sede della Prefettura di Messina
  Martedì 6 luglio 2010
  Tremila persone  in piazza
  «NO ALLA SOPPRESSIONE DELL'OSPEDALE DI MISTRETTA»
   
  LA CRONACA DELLA GIORNATA DI MOBILITAZIONE
Domenica 4 Luglio 2010/Conferenza stampa del sindaco Antoci
Martedì 6 luglio 2010 tutti in piazza
  "No alla soppressione dell'ospedale"
  Occupazione della sala Consiliare
  e restituzione dei certificati elettorali  
  Venerdì 9 Assemblea popolare Auditorium San Tommaso
  promossa dalla 
  Società Operaia 
  17 Giugno 2010/Occupazione dell'aula consiliare 
  Protesta contro la chiusura di tre reparti dell'ospedale “Santissimo  Salvatore”
Con un determinato "Giù le mani  dall'ospedale", il gruppo consiliare di minoranza ha occupato, venerdì 17 giugno 2010, l'aula consiliare in segno di protesta
"A Mistretta non si nascerà più. Niente parti, solo funerali" 
"L'ospedale di Mistretta si salverà"
Lo aveva detto il vice-presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Santi Formica
 INTERROGAZIONE DELL'ONOREVOLE GIOVANNI ARDIZZONE (UDC)
"Quaranta posto letto promessi e mai realizzati" 
EDITORIALE, di Sebastiano Lo Iacono
CONSIGLIO COMUNALE DI MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 
REPORTAGE Le immagini della seduta 
CRONACA Visita della Commissione regionale alla Sanità,
      di Enzo Lo Iacono
  "Salvare l'ospedale", di monsignor Michele Giordano, arciprete di Mistretta
"Ripristinare la guardia medica: è necessaria  per i detenuti
 
della Casa circondariale"
Sabato 6 Dicembre riunione di sette presidenti dei Consigli comunali
 
del Distretto sanitario D 29  
Sabato 21 novembre visita a Mistretta della Commissione regionale alla Sanità
con gli onorevoli Beninati e Laccoto 
Sono già 3000 le firme raccolte dalla UIL-Funzione Pubblica, a Mistretta e nei comuni limitrofi, per chiedere che l'ospedale "Santissimo Salvatore" non venga ridimensionato.
 
Massiccia  adesione di anziani e giovani.
Nei prossimi giorni, forse, potranno firmare anche i minorenni.
Spazzatura a cielo aperto e gatti innamorati -Fotografia-
Documento della CISL, incontri sindacali e consiglio comunale, mercoledì 26 novembre, per salvare l'ospedale "Santissimo Salvatore" di Mistretta 
Visita della Commissione regionale alla Sanità
Petizione popolare a Mistretta, Santo Stefano Camastra e nei comuni vicini per chiedere che l'ospedale "Santissimo Salvatore" venga salvato e che sia rivisto il Piano sanitario della Regione Sicilia che prevede tagli radicali ai servizi, alle strutture e ai posti letto.
L'iniziativa è a cura della UIL-Funzione Pubblica 
"Si prospetta un grave attentato ai servizi sanitari nei Nebrodi occidentali"
Sette sindaci al capezzale dell'ospedale di Mistretta. Che fare per salvarlo?
Taglio di 782 posti letto in provincia di Messina
Ospedale "Santissimo Salvatore" verso il precipizio - Fotografie: | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 
 Allarme per i posti letto. Secondo le previsioni dovrebbero essere soppressi i reparti di Chirurgia, Ginecologia-Ostetricia e Ortopedia. Dovrebbero restare  i reparti di Medicina, Pronto Soccorso e quello per malati comatosi. Clima incandescente tra il personale medico e infermieristico. Salterebbero decine di posti di lavoro.
Due sale operatorie  sarebbero trasferite e dismesse. Dove? Non si sa. 
"Siamo nella mani di Dio. I politici, che abbiamo votato abbondantemente, non ci sono più a difendere le istituzioni, e non solo quelle sanitarie, della città", ha affermato, in consiglio comunale, l'esponente della minoranza, Franco Scarito.
Rischio anche per il Tribunale,  per il Consorzio di Bonifica montana e per gli istituti scolastici. Hanno trasferito e abolito altri istituti (con numerosi posti di lavoro) e nessuno ha alzato un dito.
Mistretta muore. Nessuno alza il dito mignolo. E' di nuovo emergenza.
Conferenza di sette sindaci per salvare l'ospedale "Santissimo Salvatore"
Prima Pagina - Controcopertina - Indice - Ultim'ora - LIBRI NUOVI 2012
| HOME ©2025 Mistrettanews SLI Torna a Introduzione |